Main container

Al via il progetto METASTRA

15 partner europei, tra cui il Rizzoli, per la valutazione del rischio fratture nei pazienti con metastasi vertebrali

19 Luglio 2023

Ha preso il via lunedì 17 luglio il progetto METASTRA, finanziato tramite il bando Horizon Europe con 6,7 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Coordinato dall'Università di Bologna, METASTRA riunisce 15 partner provenienti da diversi stati membri europei e tra questi anche l’Istituto Ortopedico Rizzoli, con un team guidato dal Dr. Giovanni Barbanti Brodano, dirigente medico della struttura di Chirurgia Vertebrale.

Foto scattata durante il kickoff METASTRA
Foto del team di lavoro in occasione del kick-off del progetto

METASTRA ha l’ambizioso obiettivo di trasformare il modo in cui i medici valutano il rischio di fratture nei pazienti oncologici con metastasi vertebrali. Il progetto punta a fornire raccomandazioni terapeutiche personalizzate basate su modelli computazionali basati sull'intelligenza artificiale e più accurate tecniche di stratificazione dei pazienti.

Per ulteriori informazioni sul progetto di seguito il comunicato stampa del kick-off meeting: https://www.metastraproject.eu/.

Ti potrebbe interessare anche

Mostra "Corpi moderni"
Il Rizzoli alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Nella mostra “Corpi moderni” esposto un pezzo unico della collezione della Biblioteca dell’Istituto
Dispositivo mobile REMS (particolare)
Densitometria a ultrasuoni: Open Day al Rizzoli il 21 marzo
Grazie al sistema REMS donato da Fondazione Rizzoli grazie al contributo UniCredit
Procedimento di microembolizzazione in sala operatoria
Microembolizzazione delle arterie per il trattamento dell’artrosi
Al Rizzoli una nuova possibilità di terapia