Main container

5 per mille al Rizzoli

Sostieni la ricerca del Rizzoli con il 5 per mille! Codice fiscale 00302030374

27 Marzo 2025
Locandina 5 per mille al Rizzoli

Sostieni la ricerca scientifica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli con il 5 per mille! Basta un piccolo gesto: scrivi il codice fiscale dell’Istituto – 00302030374 – e firma nell’apposito riquadro (finanziamento della ricerca sanitaria) del modello utilizzato per la dichiarazione dei redditi.

Anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi puoi donare il tuo 5 per mille al Rizzoli.

  • Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, inserisci il codice fiscale del Rizzoli e la tua firma (riquadro "Finanziamento della ricerca sanitaria");
  • scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale, quindi consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...).

Per ulteriori informazioni consulta la pagina web 5 per mille al Rizzoli!

Video

VIDEO
Chirurgia oncologica: ricostruzione del femore dopo l'asportazione di un osteosarcoma
Interventi chirurgici più accurati grazie alla collaborazione con il 3DLab e la Banca del Tessuto Muscoloscheletrico (BTM).
VIDEO
Ortopedia pediatrica: pianificazione e stampa 3D per correggere malformazioni scheletriche rare
Per interventi meno invasivi e tempi di recupero ridotti per i piccoli pazienti.
VIDEO
Cellule staminali mesenchimali dal midollo osseo del paziente per la chirurgia di fusione vertebrale
All’Istituto Ortopedico Rizzoli un trattamento innovativo utilizza cellule staminali mesenchimali prelevate dal midollo osseo del paziente per migliorare la chirurgia di fusione delle vertebre, un trattamento per molte patologie invalidanti, legate all’invecchiamento, a traumi, ma anche a tumori.
VIDEO
Osteotomia correttiva "custom" di ginocchio: la ricerca al servizio del paziente
Ricerca e stampa 3D consentono pianificazione pre-operatoria e personalizzazione della strumentazione chirurgica e placca da impiantare.

Ti potrebbe interessare anche

Dispositivo mobile REMS (particolare)
Densitometria a ultrasuoni: Open Day al Rizzoli il 21 marzo
Grazie al sistema REMS donato da Fondazione Rizzoli grazie al contributo UniCredit
Procedimento di microembolizzazione in sala operatoria
Microembolizzazione delle arterie per il trattamento dell’artrosi
Al Rizzoli una nuova possibilità di terapia
Il gen. Paolo Kalenda in visita al Rizzoli
Il comandante regionale della Guardia di Finanza in visita al Rizzoli
Il gen. Paolo Kalenda ha visitato il 3DLab, la parte monumentale e la biblioteca scientifica dell'Istituto.