Main container

Nuove indicazioni per il personale del Rizzoli sull'emergenza coronavirus

13 Marzo 2020

Dal 10 marzo sono in vigore nuove misure per il contenimento del diffondersi del virus Covid-19. Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale estende le misure già inserite nel Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale. Tali disposizioni sono efficaci fino al 3 aprile 2020.

Al fine di assicurarne la piena attuazione il personale potrà attestare la necessità di spostarsi per esigenze lavorative presentando o compilando, al momento dei controlli, il modulo di autodichiarazione predisposto dal dipartimento di Pubblica Sicurezza in allegato alla presente pagina. Indicazioni ulteriori sono contenute nella nota del direttore del SUMAGP in allegato (prot. gen. IOR n.4024 del 13/03/2020).

Tale nota include anche disposizioni in materia di:

  • sorveglianza attiva;
  • smartworking;
  • sospensione congedi ordinari;
  • e altro.

Si invita pertanto il personale a prenderne visione.

La Direzione Aziendale aggiornerà costantemente gli operatori a fronte di comunicazioni ufficiali che dovessero pervenire.

Nuove indicazioni per la mobilità casa-lavoro del personale del Rizzoli

In allegato il link alle FAQ (domande frequenti) sulle misure adottate dal Governo con il cosiddetto Decreto #IoRestoaCasa (DPCM del 9 marzo 2020).

Ti potrebbe interessare anche

Immagine intervento eco-guidato del tunnel carpale
Sindrome del tunnel carpale: reclutamento di pazienti
Istruzioni per partecipare allo studio clinico ECHO-TUNNEL
Mostra "Corpi moderni"
Il Rizzoli alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Nella mostra “Corpi moderni” esposto un pezzo unico della collezione della Biblioteca dell’Istituto
Dispositivo mobile REMS (particolare)
Densitometria a ultrasuoni: Open Day al Rizzoli il 21 marzo
Grazie al sistema REMS donato da Fondazione Rizzoli grazie al contributo UniCredit