E-mail: claudio.dagostino@ior.it
Dr. D'Agostino Claudio
Curriculum Vitae
Dirigente Medico, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 18/10/2018 con il voto di 110/110 e Lode presso Università Campus Bio-Medico di Roma
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita il 04 Novembre 2024 con il voto di 110/110 e Lode presso Alma mater Studiorum Università di Bologna.
Dal 1/11/2024: Dottorando in Scienze e Tecnologie della Salute presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Italiano: madrelingua
Inglese: eccellente
- Ottime capacità informatiche, facilità di utilizzo di tutti i sistemi informatici principalmente adottati nel corso della professione. ECDL per i sistemi informatici e dei principali applicativi.
- Conoscenza approfondita dei motori di ricerca biomedici e software di diagnostica per immagini.
- Buona capacità di utilizzo di software di elaborazione dati e statistica e di quelli destinati alla pianificazione chirurgica e alla navigazione intraoperatoria.
- Buona capacità di utilizzo di software di video editing.
Aa 2021-22 e Aa 2022-23
- Didattica frontale in qualità di “Cultore della Materia” per il corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia.
- Supporto alla didattica frontale per i corsi di Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia e Laurea in Podologia presso Università di Bologna.
- Letture Magistrali in lingua italiana ed inglese per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia: Esperienze Di Medicina Nei Paesi In Via Di Sviluppo.
- Autore e co-autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali con “impact factor”
- Metriche da Scopus: H Index: 7; Citazioni: 107.
- Partecipazione in qualità di relatore a congressi nazionali ed internazionali.
- Iscritto a molteplici Società Scientifiche.
- Revisore per riviste scientifiche peer-review.
- Autore di due video didattici (cinematografia scientifica) premiati come miglior video American Academy of Orthopaedic Surgeons (AAOS Award winner).
Attuali Linee di Ricerca
Chirurgia dell’Anca
Studi sulla patologia dell’anca e relativi trattamenti, con particolare interesse verso la chirurgia patient-specific e mininvasiva. In particolare, si segnalano di pubblicazioni riguardo il planning preoperatorio ed i protocolli di riabilitazione post-operatoria fast-track; pubblicazioni riguardanti complicanze post-operatorie e relativa chirurgia di revisione; e pubblicazioni sui risultati a lungo termine della protesizzazione dell’anca primaria e di revisione, con studi in collaborazione con il Registro dell’Implantologia Protesica Ortopedica (RIPO) della Regione Emilia-Romagna.
Patologie correlate al Collagene VI
Partecipazione esterna al gruppo di lavoro sulle patologie del Collagene VI, pubblicando una review con lo scopo di delineare il ruolo del collagene VI nell'apparato muscolo-scheletrico al fine di colmare il divario di conoscenze tra i ricercatori e i clinici che gestiscono quotidianamente i pazienti affetti da miopatie correlate al Collagene VI - Distrofia muscolare congenita di Ullrich (UCMD), Miopatia di Bethlem (BM) e Miopatia da Miosclerosi (MM).
- Patologia degenerativa di Anca, Ginocchio, Caviglia e Colonna Vertebrale e relativo trattamento chirurgico o infiltrativo.
- Chirurgia Protesica Primaria di Anca con particolare interesse rivolto alla displasia congenita dell'anca, esiti traumatici, osteonecrosi, infezioni, eterometria (dismetria) e Chirurgia di Revisione dell'Anca.
- Patologia traumatica dell’arto inferiore e relative complicanze con particolare interesse rivolto ai ritardi di consolidazione, pseudoartrosi (mancata consolidazione), viziosa consolidazione.