Main container

Una pasta d'osso innovativa: iGraft-C

17 Novembre 2020
Nuova pasta d'osso

Nel corso degli anni 2018 e 2019, il gruppo di ricerca e sviluppo della BTM, in collaborazione con il personale tecnico, ha sviluppato una pasta d’osso innovativa composta principalmente da osso liofilizzato e il peptide di sintesi P-15 legato ad idrossiapatite:

  • La polvere di tessuto osseo corticale umano liofilizzata di 0.5/1.5 mm insieme con chips di tessuto osseo spongioso di 0.5/2 mm, conferiscono all’innesto proprietà biologiche di osteoconduzione, osteoinduzione e proprietà meccaniche di sostegno.
  • Il peptide di sintesi (P-15) riproduce la stessa sequenza proteica presente nel collagene umano di Tipo I e favorisce il legame delle cellule osteogeniche dell’ospite tramite le integrine (recettori di segnale) presenti sulle membrane cellulari, come avviene per il collagene umano. La combinazione P-15/idrossiapatite (nome commerciale I-Factor, Cerapedics) è stata clinicamente utilizzata sull’uomo per circa 15 anni su circa 500.000 pazienti sottoposti ad interventi ortopedici in tutto il mondo, come dimostrato da numerose pubblicazioni scientifiche.

Pasta d'osso iGraft-C

La pasta d’osso innovativa iGraft-C risulta essere radiopaca, grazie alla presenza di osso liofilizzato, consentendo quindi una valutazione radiologica di riassorbimento e rigenerazione ossea. Gli eccipienti utilizzati forniscono proprietà di malleabilità e compattezza che la rendono particolarmente adatta nelle seguenti applicazioni cliniche:

  • Chirurgia protesica primaria e di revisione;
  • Chirurgia vertebrale primaria e di revisione;
  • Chirurgia cranica primaria e di revisione;
  • Chirurgia maxillo-facciale primaria e di revisione;
  • Chirurgia tumorale ossea primaria e di revisione.

Fino ad oggi sono state distribuite 95 confezioni di iGraft-C e sono stati trattati 57 pazienti.

Maggiori informazioni possono essere trovate nella brochure disponibile nella pagina dei tessuti in distribuzione e nella pagina relativa al tariffario.


Ti potrebbe interessare anche

Immagine intervento eco-guidato del tunnel carpale
Sindrome del tunnel carpale: reclutamento di pazienti
Istruzioni per partecipare allo studio clinico ECHO-TUNNEL
Mostra "Corpi moderni"
Il Rizzoli alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Nella mostra “Corpi moderni” esposto un pezzo unico della collezione della Biblioteca dell’Istituto
Dispositivo mobile REMS (particolare)
Densitometria a ultrasuoni: Open Day al Rizzoli il 21 marzo
Grazie al sistema REMS donato da Fondazione Rizzoli grazie al contributo UniCredit