Main container

Autodichiarazione per i visitatori che accedono ai reparti di degenza

27 Luglio 2020

La Regione Emilia-Romagna (con decreto del Presidente della Giunta Regionale n.144 del 13/07/2020) ha disposto che le visite ai degenti in ospedale, da parte di familiari o altri soggetti, siano consentite solo previa presentazione di un'autocertificazione che attesti:

  • di non essere sottoposti al regime della quarantena o dell'isolamento fiduciario;
  • di non essere rientrati da meno di 14 giorni da paesi extra UE e/o extra Schengen, per i quali è previsto l'isolamento fiduciario di 14 giorni dopo l'arrivo in Italia

Per l’ingresso nei reparti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli è dunque predisposto un modulo di autocertificazione che è possibile scaricare (qui) e compilare anticipatamente anche al fine di ridurre l’attesa per l’accesso (è anche disponibile il modulo da utilizzare nei giorni successivi al primo accesso - si veda la sottostante sezione "documenti").

Per i settori di degenza con pazienti negativi ai test di accertamento del virus SARS-CoV-2 l’accesso del familiare e/o caregiver di riferimento è consentito esibendo ad ogni accesso il modulo di autocertificazione debitamente firmato. Questo verrà conservato in reparto per le necessità di monitoraggio.

Si ricorda che al momento del ricovero può essere individuato un famigliare o persona di riferimento che sarà l’unico soggetto autorizzato alle visite in reparto.

Si ricorda anche che ogni visitatore all’ingresso in ospedale dovrà rispettare le regole di cautela: gli verrà misurata la temperatura, dovrà indossare la mascherina ed igienizzare le mani con gel idroalcolico.

Allegati

Ti potrebbe interessare anche

Immagine intervento eco-guidato del tunnel carpale
Sindrome del tunnel carpale: reclutamento di pazienti
Istruzioni per partecipare allo studio clinico ECHO-TUNNEL
Mostra "Corpi moderni"
Il Rizzoli alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Nella mostra “Corpi moderni” esposto un pezzo unico della collezione della Biblioteca dell’Istituto
Dispositivo mobile REMS (particolare)
Densitometria a ultrasuoni: Open Day al Rizzoli il 21 marzo
Grazie al sistema REMS donato da Fondazione Rizzoli grazie al contributo UniCredit