Istruzioni per partecipare allo studio clinico ECHO-TUNNEL
14 Aprile 2025La sindrome del tunnel carpale è una condizione comune che interessa in particolare modo la popolazione adulta, con una maggiore frequenza nelle donne rispetto agli uomini.
Quali sono i sintomi?
I sintomi tipici includono formicolio, dolore, intorpidimento e debolezza alle mani, soprattutto nelle prime tre dita (Figura 1), con peggioramento notturno o durante attività ripetitive.

Qual è l'obiettivo dello studio?
Sotto la guida del Dr. Federico Pilla la struttura semplice "Chirurgia della mano" (afferente alla Clinica Ortopedica e Traumatologica I, direttore prof. Cesare Faldini, dell'Istituto Ortopedico Rizzoli) sta conducendo lo studio clinico ECHO-TUNNEL, per confrontare due tecniche chirurgiche eseguite in anestesia locale:
- la tecnica tradizionale, notevolmente collaudata e sicura (Figura 2);
- una tecnica mini-invasiva effettuata sotto guida ecografica (Figura 3).


Chi può partecipare?
Puoi partecipare se:
- hai tra 18 e 65 anni;
- ti è stata diagnosticata la sindrome del tunnel carpale con esame clinico ed elettromiografia;
Non puoi partecipare se sei stato già operato per la sindrome del tunnel carpale, se hai diabete non controllato, malattie reumatiche o se hai avuto fratture al polso.
Come funziona lo studio?
I partecipanti verranno assegnati casualmente (randomizzati) a uno dei due trattamenti. Saranno valutati con controlli seriati tramite questionari e test.
Come partecipare o avere maggiori informazioni?
Scrivi a: echo-tunnel@ior.it
Partecipando, aiuterai a migliorare le cure per questa comune patologia della mano.